Cos'è possanzini?

Possanzini

La famiglia Possanzini è una famiglia di imprenditori italiani originaria delle Marche, storicamente legata al settore della pesca e della conservazione alimentare.

Storia:

La loro attività affonda le radici nel XIX secolo a Numana, in provincia di Ancona, dove hanno iniziato con la pesca artigianale. Nel corso del tempo, hanno ampliato le loro attività, dedicandosi alla lavorazione e conservazione del pesce, in particolare delle alici.

Attività:

La Possanzini S.r.l. è oggi un'azienda leader nel settore delle conserve ittiche, conosciuta per la qualità dei suoi prodotti e per la sua forte tradizione familiare. L'azienda è particolarmente rinomata per:

  • Alici sott'olio: Prodotte secondo metodi tradizionali, utilizzando solo alici fresche pescate nel Mar Adriatico.
  • Conserve ittiche: Offre una vasta gamma di prodotti, tra cui tonno, sgombro, salmone e altre specialità marinare.
  • Pesce azzurro: Specializzata nella lavorazione del pesce azzurro, noto per le sue proprietà nutrizionali.

Caratteristiche distintive:

  • Tradizione familiare: L'azienda è gestita da generazioni dalla famiglia Possanzini, garantendo continuità e attenzione alla qualità.
  • Qualità delle materie prime: Utilizzo di pesce fresco pescato nel Mar Adriatico e ingredienti selezionati.
  • Metodi di lavorazione artigianali: Mantenimento di tecniche tradizionali per preservare il sapore e le proprietà del pesce.
  • Legame con il territorio: Forte radicamento nel territorio marchigiano e valorizzazione delle risorse locali.

In sintesi:

La famiglia Possanzini rappresenta un esempio di imprenditoria italiana di successo, capace di coniugare tradizione e innovazione nel settore della pesca e della conservazione del pesce, con un'attenzione particolare alla qualità e al legame con il territorio.