Cos'è postimpressionismo?
Postimpressionismo
Il Postimpressionismo è un termine ombrello che si riferisce a una varietà di stili artistici sviluppati in risposta all'Impressionismo tra il 1886 e il 1905. Mentre i postimpressionisti, come Vincent van Gogh, Paul Cézanne, Paul Gauguin e Georges Seurat, usarono i colori vividi, le pennellate spesso percepibili e i soggetti della vita reale, si distaccarono dalle limitazioni dell'Impressionismo e svilupparono stili personali che esploravano l'emozione, la struttura e il simbolismo.
Caratteristiche principali del Postimpressionismo:
- Reazione all'Impressionismo: Pur mantenendo alcuni elementi dell'Impressionismo, i postimpressionisti cercavano di superare i suoi limiti, sentendo che si concentrava troppo sulla rappresentazione oggettiva della luce e del colore e non abbastanza sull'espressione personale o sull'indagine di temi più profondi.
- Soggettività: Maggiore enfasi sull'espressione soggettiva e l'interpretazione personale del mondo, piuttosto che sulla semplice registrazione visiva.
- Struttura e Forma: Un interesse per la struttura, la forma e l'organizzazione compositiva, spesso con l'obiettivo di creare un senso di ordine e stabilità.
- Simbolismo: Utilizzo di simboli e immagini per comunicare significati più profondi e complessi.
- Colori Vividi e Pennellate: Continuazione dell'uso di colori intensi e pennellate visibili, ma utilizzati in modi più espressivi e intenzionali.
- Diversità di Stili: Il Postimpressionismo non è uno stile unitario, ma piuttosto un insieme di approcci individuali e distinti, che vanno dal puntinismo di Seurat all'espressionismo emotivo di Van Gogh.
Artisti Chiave:
- Vincent van Gogh: Conosciuto per i suoi colori intensi, le pennellate espressive e la rappresentazione emotiva della sua esperienza interiore.
- Paul Cézanne: Visto come un precursore del Cubismo, cercò di semplificare le forme naturali in forme geometriche e di rappresentare la solidità e la profondità.
- Paul Gauguin: Esplorò temi esotici e primitivi, utilizzando colori vivaci e forme semplificate per esprimere emozioni e idee simboliche.
- Georges Seurat: Pioniere del puntinismo, una tecnica che utilizza piccoli punti di colore puro per creare un'immagine.
- Altri Artisti Importanti: Henri de Toulouse-Lautrec, Henri Rousseau.
Influenza:
Il Postimpressionismo ha avuto un'influenza enorme sull'arte del XX secolo, gettando le basi per movimenti come il Fauvismo, l'Espressionismo e il Cubismo. La sua enfasi sull'espressione soggettiva, la struttura e il simbolismo ha aperto nuove strade per l'innovazione artistica e ha influenzato generazioni di artisti.