Il positivismo è una corrente filosofica e sociologica che si sviluppò principalmente nel XIX secolo, affermando che la conoscenza autentica si basa sull'esperienza sensoriale e che la conoscenza può essere raggiunta solo attraverso l'applicazione del metodo scientifico.
Caratteristiche principali:
Figure chiave:
Influenze e sviluppi successivi:
Il positivismo ha avuto una grande influenza sul pensiero scientifico e sociale del XIX secolo e oltre. Ha contribuito allo sviluppo di discipline come la sociologia, la psicologia e l'economia. Successivamente, il positivismo è stato criticato per la sua rigidità e la sua incapacità di affrontare questioni etiche, estetiche e di significato. Queste critiche hanno portato allo sviluppo di correnti filosofiche alternative come il neopositivismo (o positivismo logico) e il post-strutturalismo.
In sintesi: Il positivismo rappresenta un tentativo di applicare il rigore del metodo scientifico allo studio del mondo naturale e sociale, con l'obiettivo di raggiungere una conoscenza oggettiva e affidabile e di promuovere il progresso umano.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page