Pol Pot (nato Saloth Sar; Prek Sbauv, Cambogia, 19 maggio 1925 – Anlong Veng, Cambogia, 15 aprile 1998) è stato un rivoluzionario, politico e dittatore cambogiano. È stato il leader del partito comunista Khmer Rossi e il primo ministro della Cambogia Democratica dal 1976 al 1979.
La sua politica radicale, ispirata al maoismo, portò al genocidio cambogiano, uno dei più sanguinosi del XX secolo.
Gioventù e Istruzione: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inizio%20vita%20e%20istruzione Pol Pot nacque in una famiglia agiata e buddhista. Studiò in Francia dove fu esposto alle idee marxiste.
Ascesa al Potere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ascesa%20al%20potere Ritornato in Cambogia, si unì al movimento comunista e, sfruttando l'instabilità politica e la guerra civile, i Khmer Rossi presero il potere nel 1975.
Cambogia Democratica: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cambogia%20Democratica Pol Pot instaurò un regime totalitario e radicale, rinominando il paese Cambogia Democratica.
Politiche Agricole: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Politiche%20agricole Il suo governo forzò la popolazione urbana a trasferirsi nelle campagne per lavorare nelle cooperative agricole, abolendo la proprietà privata e il denaro.
Genocidio Cambogiano: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Genocidio%20cambogiano Il regime di Pol Pot perseguitò e uccise intellettuali, minoranze etniche, oppositori politici e chiunque fosse considerato "nemico" della rivoluzione. Si stima che circa 1.5-2 milioni di persone morirono a causa di esecuzioni, fame, malattie e lavoro forzato.
Invasione Vietnamita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Invasione%20Vietnamita Nel 1979, l'esercito vietnamita invase la Cambogia, rovesciando il regime di Pol Pot.
Guerriglia e Morte: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerriglia%20e%20morte Pol Pot fuggì nella giungla e continuò a guidare una guerriglia contro il governo cambogiano sostenuto dal Vietnam fino alla sua morte nel 1998. Morì in circostanze non del tutto chiare, presumibilmente per cause naturali, poco prima di essere consegnato a un tribunale internazionale.
L'eredità di Pol Pot è una delle più oscure del XX secolo. Il suo regime è ricordato per la brutalità, la repressione e il genocidio che devastarono la Cambogia. È considerato uno dei dittatori più spietati della storia. Il Tribunale Speciale per la Cambogia, istituito con l'aiuto delle Nazioni Unite, ha condannato alcuni dei suoi collaboratori per crimini contro l'umanità e genocidio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page