Cos'è pomacee?

Le pomacee sono un tipo di frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, sottofamiglia Maloideae (o Pyrinae). La loro caratteristica principale è la presenza di un falso frutto o falso pericarpo carnoso, derivante dal ricettacolo fiorale ingrossato che avvolge il vero frutto (il torsolo o cuore) contenente i semi.

Ecco alcuni aspetti importanti delle pomacee:

  • Struttura del frutto: Il falso frutto, che costituisce la parte commestibile, si forma dall'ingrossamento del ricettacolo fiorale, mentre il vero frutto, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/torsolo">torsolo</a>, contiene i semi.
  • Esempi: Esempi tipici di pomacee sono le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mele">mele</a>, le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pere">pere</a>, le cotogne e le nespole.
  • Coltivazione: La coltivazione delle pomacee è diffusa in molte regioni del mondo, soprattutto in climi temperati. Richiede cure specifiche, come la potatura, l'irrigazione e la protezione da parassiti e malattie.
  • Valore nutritivo: Le pomacee sono ricche di fibre, vitamine (soprattutto vitamina C) e minerali. Contengono inoltre antiossidanti, che contribuiscono a proteggere l'organismo dai danni dei radicali liberi.
  • Utilizzi: Le pomacee vengono consumate fresche, utilizzate per la preparazione di succhi, marmellate, dolci, conserve e bevande alcoliche (come il sidro).

In sintesi, le pomacee sono frutti complessi con una struttura particolare e un'importanza significativa sia dal punto di vista agricolo che nutrizionale.