La podologia è una branca della medicina dedicata allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle patologie del piede, della caviglia e delle strutture correlate della gamba. I podologi sono professionisti sanitari specializzati nella cura e nel benessere del piede.
I compiti di un podologo includono:
Diagnosi e trattamento: Valutare e trattare una vasta gamma di problemi del piede, tra cui unghie incarnite, calli, verruche plantari, funghi delle unghie, piede d'atleta, fascite plantare, neuroma di Morton e deformità ossee come alluce valgo e dita a martello. Puoi trovare maggiori informazioni su alcune di queste problematiche qui:
Cura del piede diabetico: Gestire e prevenire le complicanze del piede nei pazienti diabetici, che sono particolarmente vulnerabili a problemi come ulcere e infezioni. Questo spesso include l'educazione del paziente sulla corretta cura dei piedi.
Ortesi e dispositivi di supporto: Prescrivere e adattare ortesi plantari, tutori e altri dispositivi per correggere problemi biomeccanici, alleviare il dolore e migliorare la funzione del piede.
Chirurgia del piede: Eseguire interventi chirurgici per correggere deformità, rimuovere tumori benigni o trattare altre condizioni.
Consulenza: Fornire consulenza ai pazienti su calzature adeguate, igiene del piede e prevenzione di lesioni.
Quando consultare un podologo?
È consigliabile consultare un podologo se si verificano problemi persistenti al piede o alla caviglia, come dolore, gonfiore, deformità, infezioni o difficoltà a camminare. Anche i pazienti con diabete dovrebbero sottoporsi a controlli regolari dal podologo per prevenire complicazioni. La prevenzione è fondamentale, e un podologo può offrire consigli personalizzati. * Prevenzione
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page