Cos'è podologia?
Podologia: Cura e Salute del Piede
La podologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie del piede, della caviglia e delle strutture ad esse correlate. Il podologo è un professionista sanitario specializzato nella cura e nella prevenzione dei problemi del piede.
Aree di intervento principali:
- Trattamento di problematiche comuni del piede: Il podologo si occupa di curare condizioni come calli%20e%20duroni, unghie%20incarnite, verruche%20plantari, e micosi%20dell'unghia%20e%20del%20piede.
- Podologia sportiva: Valutazione biomeccanica e trattamento di lesioni legate all'attività sportiva, come tendiniti, fascite%20plantare, e metatarsalgia.
- Podologia geriatrica: Cura dei piedi negli anziani, prestando particolare attenzione a problemi legati all'età, come problemi%20di%20circolazione e deformità%20ossee.
- Podologia pediatrica: Trattamento di problemi del piede nei bambini, come piede%20piatto, piede%20cavo e difetti%20di%20deambulazione.
- Podologia e diabete: Gestione del piede diabetico, prevenendo e curando ulcere%20e%20neuropatie che possono portare a gravi complicanze.
- Ortesi plantari: Progettazione e realizzazione di plantari%20ortopedici su misura per correggere difetti posturali e biomeccanici.
Quando consultare un podologo:
È consigliabile consultare un podologo in caso di:
- Dolore persistente al piede o alla caviglia.
- Deformità del piede (es. alluce valgo, dita a martello).
- Problemi alle unghie (es. unghie incarnite, funghi).
- Calli, duroni o verruche plantari.
- Piede diabetico.
- Problemi di postura o deambulazione.
La cura dei piedi è essenziale per il benessere generale. La podologia offre una vasta gamma di trattamenti per mantenere i piedi sani e funzionali.
Categorie