Un podologo è un professionista sanitario specializzato nella diagnosi, trattamento e prevenzione delle patologie del piede, della caviglia e delle strutture correlate della gamba. Si occupano di una vasta gamma di problemi, dai disturbi comuni come le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/unghie%20incarnite">unghie incarnite</a> e i <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calli">calli</a>, a condizioni più complesse come le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/deformità%20del%20piede">deformità del piede</a>, le infezioni fungine e le complicanze legate al diabete.
Cosa fa un podologo?
Quando consultare un podologo?
È consigliabile consultare un podologo se si manifestano:
Formazione:
Per diventare podologo, è necessario conseguire una laurea in Podologia e superare l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione. La formazione comprende sia una parte teorica che una parte pratica, con tirocini in cliniche e ospedali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page