Cos'è pioli?

Pioli

I pioli sono elementi di fissaggio utilizzati per collegare o allineare due o più parti. Solitamente di forma cilindrica o conica, i pioli possono essere realizzati in vari materiali come metallo, plastica o legno. La loro funzione principale è quella di fornire una connessione meccanica precisa e resistente.

Esistono diverse tipologie di pioli, ognuna adatta a specifiche applicazioni. Tra le più comuni troviamo:

  • Pioli cilindrici: Pioli a sezione cilindrica, utilizzati per l'allineamento e il fissaggio di componenti meccanici. Possono essere lisci o rigati per una maggiore presa. Pioli cilindrici
  • Pioli conici: Pioli conici utilizzati per un accoppiamento preciso e autobloccante. La forma conica facilita l'inserimento e garantisce un fissaggio sicuro. Pioli conici
  • Pioli elastici (o spine elastiche): Pioli cavi con una fessura longitudinale che permette loro di comprimersi durante l'inserimento nel foro, esercitando una forza di attrito che li mantiene saldamente in posizione. Pioli elastici
  • Pioli di centraggio: Utilizzati principalmente per l'allineamento preciso di due parti durante l'assemblaggio, spesso in contesti di produzione in serie. Pioli di centraggio

La scelta del piolo appropriato dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di materiali da collegare, le forze in gioco, la precisione richiesta e le condizioni ambientali.

Applicazioni tipiche:

  • Assemblaggio di componenti meccanici.
  • Fissaggio di strutture in legno.
  • Allineamento di stampi e utensili.
  • Realizzazione di giunzioni in falegnameria.