Cos'è pioglitazone?

Pioglitazone

Il pioglitazone è un farmaco antidiabetico orale della classe delle tiazolidinedioni (TZD) o "glitazoni". È utilizzato per migliorare il controllo glicemico in pazienti con diabete%20mellito%20di%20tipo%202.

Meccanismo d'azione: Il pioglitazone agisce aumentando la sensibilità all'insulina nei tessuti periferici (muscolo, fegato e tessuto adiposo). Attiva il recettore PPARγ (recettore gamma attivato dal proliferatore dei perossisomi), un recettore nucleare che regola l'espressione di geni coinvolti nel metabolismo del glucosio e dei lipidi. Questo porta a una maggiore uptake di glucosio da parte delle cellule e a una diminuzione della produzione di glucosio da parte del fegato.

Usi:

Effetti collaterali comuni:

  • Aumento di peso
  • Edema (gonfiore)
  • Anemia
  • Infezioni delle vie respiratorie superiori

Effetti collaterali gravi:

  • Insufficienza%20cardiaca (soprattutto in pazienti con preesistenti problemi cardiaci)
  • Fratture ossee (soprattutto nelle donne)
  • Cancro%20alla%20vescica (rischio aumentato con l'uso prolungato)
  • Edema maculare (gonfiore della macula, la parte centrale della retina)

Controindicazioni:

Precauzioni:

  • Monitorare la funzionalità epatica regolarmente.
  • Informare il medico se si verificano sintomi di insufficienza%20cardiaca (mancanza di respiro, gonfiore alle gambe o ai piedi, aumento di peso improvviso).
  • Prestare attenzione al rischio di fratture, soprattutto nelle donne anziane.

Interazioni farmacologiche: Il pioglitazone può interagire con altri farmaci, quindi è importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.

Dosaggio: Il dosaggio varia a seconda del paziente e della terapia prescritta. Seguire attentamente le istruzioni del medico.

Importante: Queste informazioni sono solo a scopo informativo e non sostituiscono il consiglio medico professionale. Consultare sempre il proprio medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda relativa alla propria salute o al trattamento medico.