Cos'è pinnacolo?

Pinnacolo

Il termine "pinnacolo" può riferirsi a diversi concetti, principalmente in architettura e geologia. Ecco una breve descrizione di ognuno:

  • In Architettura: Un pinnacolo è una guglia o torretta appuntita, spesso ornamentale, che si erge sopra un edificio. I pinnacoli sono particolarmente comuni nell'architettura gotica, dove servivano sia a scopi decorativi che strutturali (aggiungendo peso per contrastare la spinta degli archi rampanti). In questo contesto, il pinnacolo può essere considerato un elemento di architettura%20gotica.

  • In Geologia: Un pinnacolo è una formazione rocciosa appuntita, isolata, che si eleva dal terreno circostante. I pinnacoli geologici possono essere formati da erosione differenziale, dove rocce più resistenti proteggono le rocce sottostanti più deboli dall'erosione. Esempi notevoli includono formazioni come gli hoodoos. In questo contesto, il pinnacolo può essere collegato al concetto di erosione%20differenziale.

In generale, il termine "pinnacolo" evoca l'immagine di qualcosa di elevato, appuntito e spesso prominente nel suo contesto.