Cos'è pinkerton?
Agenzia Investigativa Pinkerton
L'Agenzia Investigativa Pinkerton, formalmente nota come Agenzia Nazionale di Detective Pinkerton (Pinkerton National Detective Agency), fu un'agenzia di sicurezza privata fondata negli Stati Uniti da Allan Pinkerton nel 1850. È rinomata per aver operato sia come agenzia investigativa che come forza di sicurezza privata.
Punti Chiave:
- Fondazione: Fondata da Allan Pinkerton, un immigrato scozzese e detective di polizia a Chicago.
- Attività Principali: Iniziò offrendo servizi di sicurezza per ferrovie e aziende, proteggendole da furti e sabotaggi. Successivamente si espanse per includere indagini private e attività di controspionaggio.
- Ruolo nella Guerra Civile Americana: L'agenzia svolse un ruolo significativo durante la Guerra%20Civile%20Americana, con Pinkerton che servì come capo dell'intelligence per l'Unione.
- Controversie: L'agenzia è stata coinvolta in diverse controversie nel corso della sua storia, tra cui il suo coinvolgimento in conflitti di lavoro come lo sciopero%20di%20Homestead, che la rese impopolare tra i sindacati e la classe lavoratrice. L'uso di metodi aggressivi e la mancanza di supervisione statale contribuirono alla controversia.
- Metodi: I Pinkerton utilizzavano una varietà di tecniche, tra cui infiltrazioni, sorveglianza e ricorso alla forza per risolvere casi e proteggere i loro clienti.
- Declino e Rilevanza Moderna: La reputazione dell'agenzia subì un duro colpo a causa delle controversie. Sebbene esista ancora oggi, la sua influenza e il suo ruolo sono notevolmente diminuiti rispetto al passato. L'uso del termine "Pinkerton" divenne spesso sinonimo di spia%20aziendale e attività antisindacale.
- Il Logo: Il logo dei Pinkerton, un occhio aperto, contribuì a creare l'espressione "private eye" per indicare i detective privati.