Il peptidoglicano, anche chiamato mureina, è un polimero che costituisce una componente essenziale della parete cellulare di quasi tutti i batteri. Fornisce rigidità, forma e protezione alla cellula batterica contro la lisi osmotica. È composto da catene di glicano (zuccheri) interconnesse da peptidi (aminoacidi).
Struttura:
La spina dorsale del peptidoglicano è formata da due zuccheri amminici alternati:
Questi due zuccheri sono legati tramite legami glicosidici β-1,4. Dal NAM sporge una catena laterale di tetrapeptidi (in alcuni casi pentapeptidi), composta da aminoacidi L- e D-. La composizione di questi peptidi varia a seconda della specie batterica, ma generalmente comprende:
Cross-linking:
La forza del peptidoglicano deriva dal cross-linking: link alla pagina "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cross-linking" tra le catene peptidiche. Questo cross-linking avviene tra l'aminoacido diamminico (DAP o L-lisina) di una catena e la D-alanina di un'altra catena. L'enzima transpeptidasi (proteina legante la penicillina, PBP) è responsabile di questo processo. La penicillina e altri antibiotici β-lattamici inibiscono la transpeptidasi, compromettendo la sintesi del peptidoglicano e portando alla lisi della cellula batterica.
Funzioni:
Differenze tra batteri Gram-positivi e Gram-negativi:
La struttura e la quantità di peptidoglicano variano tra i batteri Gram-positivi e Gram-negativi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page