I peptidi sono brevi catene di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/amminoacidi">amminoacidi</a> uniti tra loro da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/legami%20peptidici">legami peptidici</a>. Questi legami si formano quando il gruppo carbossilico (-COOH) di un amminoacido reagisce con il gruppo amminico (-NH2) di un altro amminoacido, rilasciando una molecola di acqua (H2O).
Caratteristiche Principali:
Dimensione: La differenza principale tra peptidi e proteine risiede nella loro dimensione. I peptidi contengono generalmente da 2 a circa 50 amminoacidi. Le proteine, d'altra parte, sono composte da catene molto più lunghe (oltre 50 amminoacidi). Sequenze più corte sono a volte chiamate <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/oligopeptidi">oligopeptidi</a>, mentre sequenze più lunghe sono <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/polipeptidi">polipeptidi</a>.
Sintesi: I peptidi possono essere sintetizzati chimicamente in laboratorio o prodotti naturalmente all'interno delle cellule viventi attraverso la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/traduzione">traduzione</a> di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/RNA">RNA</a> messaggero (mRNA).
Funzioni: I peptidi svolgono una vasta gamma di funzioni biologiche, tra cui:
Nomenclatura: I peptidi sono denominati in base al numero di amminoacidi che contengono: dipeptidi (2 amminoacidi), tripeptidi (3 amminoacidi), tetrapeptidi (4 amminoacidi), e così via.
Applicazioni: I peptidi hanno una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page