Cos'è peptide?

I peptidi sono brevi catene di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/amminoacidi">amminoacidi</a> uniti tra loro da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/legami%20peptidici">legami peptidici</a>. Questi legami si formano quando il gruppo carbossilico (-COOH) di un amminoacido reagisce con il gruppo amminico (-NH2) di un altro amminoacido, rilasciando una molecola di acqua (H2O).

Caratteristiche Principali:

  • Dimensione: La differenza principale tra peptidi e proteine risiede nella loro dimensione. I peptidi contengono generalmente da 2 a circa 50 amminoacidi. Le proteine, d'altra parte, sono composte da catene molto più lunghe (oltre 50 amminoacidi). Sequenze più corte sono a volte chiamate <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/oligopeptidi">oligopeptidi</a>, mentre sequenze più lunghe sono <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/polipeptidi">polipeptidi</a>.

  • Sintesi: I peptidi possono essere sintetizzati chimicamente in laboratorio o prodotti naturalmente all'interno delle cellule viventi attraverso la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/traduzione">traduzione</a> di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/RNA">RNA</a> messaggero (mRNA).

  • Funzioni: I peptidi svolgono una vasta gamma di funzioni biologiche, tra cui:

    • Ormoni: Alcuni peptidi agiscono come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ormoni">ormoni</a>, messaggeri chimici che regolano diverse funzioni del corpo (es. insulina, glucagone).
    • Neurotrasmettitori: Altri funzionano come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/neurotrasmettitori">neurotrasmettitori</a>, trasmettendo segnali tra le cellule nervose (es. endorfine).
    • Antibiotici: Alcuni peptidi hanno proprietà <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/antibiotico">antibiotiche</a> e possono uccidere o inibire la crescita dei batteri.
    • Antimicrobici: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Peptidi%20antimicrobici">Peptidi antimicrobici</a> (AMP) sono una classe importante di peptidi che difendono l'organismo contro diverse infezioni.
    • Segnalazione Cellulare: Coinvolti in processi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/segnalazione%20cellulare">segnalazione cellulare</a>.
  • Nomenclatura: I peptidi sono denominati in base al numero di amminoacidi che contengono: dipeptidi (2 amminoacidi), tripeptidi (3 amminoacidi), tetrapeptidi (4 amminoacidi), e così via.

  • Applicazioni: I peptidi hanno una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

    • Farmaceutica: Sviluppo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/farmaci">farmaci</a> peptidici per il trattamento di diverse malattie.
    • Cosmetica: Utilizzo in prodotti cosmetici per migliorare l'aspetto della pelle.
    • Ricerca: Strumenti importanti nella ricerca biologica e biomedica.