Cos'è pentagramma?

Pentagramma: Simbolo di Significato Multiforme

Il pentagramma, noto anche come stella a cinque punte o stella pentagonale, è una figura geometrica formata tracciando segmenti di retta che connettono vertici non adiacenti di un pentagono regolare e ripetendo il processo finché non si torna al punto di partenza.

  • Geometria: È un poligono stellato con cinque lati e cinque vertici. La sua costruzione implica concetti di proporzione aurea e sezioni auree.

  • Storia e Origini: Il pentagramma ha una storia lunga e complessa, ritrovato in diverse culture antiche, tra cui:

    • Mesopotamia: Utilizzato come simbolo astronomico.
    • Grecia Antica: Associato alla dea della salute Igea e alla scuola pitagorica, dove era simbolo di perfezione e conoscenza.
    • Cristianesimo: Durante il Medioevo, poteva simboleggiare le cinque piaghe di Cristo.
  • Simbolismo e Uso: Il significato del pentagramma varia ampiamente a seconda del contesto culturale e religioso:

    • Occultismo e Neopaganesimo: Nel contesto occulto moderno, in particolare nella Wicca, il pentagramma (spesso inscritto in un cerchio) rappresenta gli elementi (terra, aria, fuoco, acqua e spirito) e la predominanza dello spirito sulla materia. La sua direzione (con una punta rivolta verso l'alto o verso il basso) può avere significati diversi. Un pentagramma rivolto verso l'alto è spesso considerato positivo, mentre un pentagramma rivolto verso il basso può essere associato a forze oscure o alla rappresentazione della materia che domina lo spirito.
    • Esoterismo: In generale, può simboleggiare l'uomo microcosmico, con le punte che rappresentano la testa, le braccia e le gambe.
    • Bandiere Nazionali: Presente in diverse bandiere, come quella del Marocco ed Etiopia.
  • Percezioni e Controversie: A causa del suo uso nell'occultismo e del suo talvolta erroneo accostamento al satanismo, il pentagramma può essere oggetto di fraintendimenti e controversie. È importante comprendere il contesto in cui viene utilizzato per interpretarne correttamente il significato.