Il Pentedattilo (dal greco πέντε, pénte, "cinque" e δάκτυλος, dáktylos, "dito") è una competizione di atletica leggera che faceva parte dei giochi olimpici antichi. Si trattava di una combinazione di cinque diverse discipline.
Le discipline che componevano il pentedattilo variavano leggermente nel corso della storia, ma tipicamente includevano:
Il vincitore del pentedattilo era considerato un atleta completo e di grande valore. La competizione richiedeva forza, velocità, resistenza e abilità tecniche. L'importanza del pentedattilo è dimostrata anche dalla sua presenza nell'arte e nella letteratura dell'antica Grecia.