Cos'è pastello?

Pastello

Il pastello è una tecnica pittorica e il mezzo artistico utilizzato. Si caratterizza dall'utilizzo di bastoncini di pigmento puro in polvere tenuti insieme da un legante. I pastelli si distinguono da altri media pittorici come gli [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/oli](colori a olio), gli https://it.wikiwhat.page/kavramlar/acrilici o l' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/acquarello per il fatto che il colore è applicato direttamente sulla superficie senza un medium liquido.

Tipologie di pastelli:

  • Pastelli morbidi: Sono i più comuni. Hanno un'alta concentrazione di pigmento e una minima quantità di legante, risultando in un colore ricco e intenso.
  • Pastelli duri: Contengono più legante e meno pigmento rispetto ai pastelli morbidi. Sono ideali per i dettagli e le linee sottili.
  • Pastelli a olio: Sono pastelli a base di olio, che offrono colori intensi e resistenti alla luce. A differenza dei pastelli morbidi, non sono polverosi e possono essere miscelati con solventi.
  • Pastelli a cera: Sono simili ai pastelli a olio, ma contengono cera come legante. Sono spesso utilizzati dai bambini e sono meno intensi dei pastelli a olio.

Supporti per pastello:

Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carta ideale per il pastello è ruvido per trattenere le particelle di pigmento. Carte speciali per pastello, carta vetrata e carta per acquerello sono opzioni comuni.

Fissaggio:

Poiché il pastello è un medium fragile, è spesso necessario fissare il dipinto con uno spray fissativo per proteggere il colore e prevenire che si sbricioli.

Tecniche:

Diverse [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tecniche%20di%20pittura](tecniche di pittura) possono essere utilizzate con i pastelli, come l'ombreggiatura, la sfumatura e la stratificazione del colore.

Artisti famosi:

Molti artisti famosi hanno utilizzato i pastelli, tra cui [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Edgar%20Degas](Edgar Degas), [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mary%20Cassatt](Mary Cassatt) e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Odilon%20Redon](Odilon Redon).