Ecco le informazioni su parenterale in formato Markdown:
Parenterale
L'alimentazione parenterale (o nutrizione parenterale) è un metodo di alimentazione che bypassa il tratto gastrointestinale. Viene utilizzata quando una persona non può assumere cibo o liquidi attraverso la bocca o tramite un tubo di alimentazione. Invece, una soluzione nutrizionale speciale viene somministrata direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
Tipi di Nutrizione Parenterale
- Nutrizione Parenterale Totale (NPT): Fornisce tutte le esigenze nutrizionali di una persona. Tipicamente somministrata tramite un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/catetere%20venoso%20centrale">catetere venoso centrale</a>.
- Nutrizione Parenterale Periferica (NPP): Fornisce una nutrizione supplementare e viene somministrata tramite una vena periferica. Non può fornire tutte le esigenze nutrizionali a causa della concentrazione limitata di nutrienti che può essere somministrata.
Indicazioni
L'alimentazione parenterale è indicata in diverse condizioni, tra cui:
- Insufficienza intestinale
- Malassorbimento grave
- Ostruzione intestinale
- <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pancreatite">Pancreatite</a> grave
- Alcune forme di malattia infiammatoria intestinale
- Pazienti che non possono tollerare l'alimentazione enterale
Complicazioni
L'alimentazione parenterale può comportare alcune complicazioni, tra cui:
- Infezione del catetere
- <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/trombosi%20venosa">Trombosi venosa</a>
- Squilibri elettrolitici
- Iperglicemia o ipoglicemia
- Disfunzione epatica
- Malattia metabolica ossea
Somministrazione e Monitoraggio
La somministrazione di alimentazione parenterale richiede un monitoraggio attento da parte di un team medico qualificato, che comprende medici, infermieri e dietisti. Il monitoraggio include:
- Controllo dei livelli di glucosio nel sangue
- Monitoraggio degli elettroliti
- Valutazione della funzione epatica e renale
- Controllo del peso e dello stato di idratazione
Importante: Queste informazioni sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate un consiglio medico. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica.