Cos'è parghelia?

Parghelia

Parghelia è un comune italiano situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. È una rinomata località turistica, soprattutto durante il periodo estivo, grazie alla sua posizione geografica e alle sue splendide spiagge.

Geografia:

Parghelia sorge su una collina che domina il Mar Tirreno, offrendo viste panoramiche sulla costa e sulle Isole Eolie. Il suo territorio è caratterizzato da una combinazione di rilievi collinari e pianure costiere, con una vegetazione tipicamente mediterranea. La vicinanza a Tropea, un'altra popolare destinazione turistica, ne fa un punto di partenza ideale per esplorare la costa tirrenica calabrese.

Economia:

L'economia di Parghelia è prevalentemente basata sul turismo. Le strutture ricettive, come alberghi, villaggi turistici e campeggi, offrono una vasta gamma di servizi ai visitatori. Anche l'agricoltura, in particolare la coltivazione di ulivi e agrumi, contribuisce all'economia locale. La pesca ha un ruolo secondario, ma importante per la tradizione e la gastronomia locale.

Turismo:

Il turismo è il motore principale dell'economia di Parghelia. Le sue spiagge, tra cui la spiaggia di Michelino, sono famose per la loro bellezza e per le acque cristalline. Le attività turistiche includono il nuoto, lo snorkeling, le immersioni subacquee e le escursioni in barca lungo la costa. Parghelia offre anche opportunità per esplorare la cultura e la storia locale, con la sua chiesa parrocchiale e il centro storico caratteristico. L'offerta gastronomica si concentra sui prodotti tipici calabresi, in particolare quelli a base di pesce fresco.

Storia:

La storia di Parghelia è legata a quella della Calabria e del Mediterraneo. Le sue origini risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se non vi sono testimonianze dirette. Nel corso dei secoli, Parghelia ha subito diverse dominazioni, tra cui quella bizantina, normanna e aragonese. La storia locale è intimamente connessa con quella di Tropea e delle altre località costiere.

Cosa vedere:

  • Spiaggia di Michelino: Una delle spiagge più belle della zona, raggiungibile tramite una scalinata.
  • Chiesa Parrocchiale: Un edificio religioso di interesse storico e architettonico.
  • Centro Storico: Un borgo caratteristico con stradine strette e case tradizionali.
  • Vista panoramica: La posizione collinare offre viste mozzafiato sul mare e sulla costa.

Come arrivare:

Parghelia è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (uscita Pizzo Calabro). L'aeroporto più vicino è quello di Lamezia Terme. È anche possibile raggiungere Parghelia in treno, con la stazione ferroviaria locale.

In sintesi, Parghelia è una destinazione turistica attraente per chi cerca una vacanza all'insegna del relax, del mare e della scoperta della cultura calabrese.