Cos'è paratormone?

Paratormone (PTH)

Il paratormone (PTH) è un ormone peptidico secreto dalle ghiandole paratiroidi. Il suo ruolo principale è quello di regolare la concentrazione di calcio nel sangue (calcemia).

Funzioni Principali:

  • Aumenta il calcio nel sangue: Il PTH agisce su diversi organi per aumentare i livelli di calcio nel sangue quando sono troppo bassi.
  • Stimola il riassorbimento osseo: Il PTH stimola gli osteoclasti (cellule che distruggono l'osso) a rilasciare calcio dall'osso nel sangue. Vedi Resorbinento%20Osseo.
  • Aumenta il riassorbimento di calcio nei reni: Il PTH aumenta il riassorbimento di calcio dai reni, riducendo la quantità di calcio persa nell'urina. Vedi Riassorbimento%20Renale.
  • Aumenta l'assorbimento di calcio nell'intestino: Il PTH stimola la produzione di calcitriolo (la forma attiva della vitamina D) nei reni. Il calcitriolo a sua volta aumenta l'assorbimento di calcio nell'intestino. Vedi Calcitriolo e Assorbimento%20Intestinale.

Regolazione:

La secrezione di PTH è strettamente regolata dalla concentrazione di calcio nel sangue.

  • Bassi livelli di calcio: Basso calcio nel sangue stimola la secrezione di PTH.
  • Alti livelli di calcio: Alti livelli di calcio nel sangue inibiscono la secrezione di PTH.

Patologie associate:

  • Iperparatiroidismo: Condizione caratterizzata da un'eccessiva produzione di PTH, che porta a ipercalcemia (alti livelli di calcio nel sangue).
  • Ipotiroidismo: Condizione caratterizzata da una produzione insufficiente di PTH, che porta a ipocalcemia (bassi livelli di calcio nel sangue). Vedi Ipocalcemia.
  • Pseudoiperparatiroidismo: Condizione in cui un tumore secerne sostanze che mimano l'effetto del PTH, causando ipercalcemia.

Misurazione:

I livelli di PTH possono essere misurati attraverso un esame del sangue. Questo test è spesso utilizzato per diagnosticare disturbi delle ghiandole paratiroidi e problemi di calcio.

In breve:

Il paratormone è un ormone cruciale per la regolazione del calcio nel sangue. La sua azione su ossa, reni e intestino garantisce che i livelli di calcio siano mantenuti entro un intervallo fisiologico stretto, essenziale per molte funzioni cellulari e fisiologiche.