Cos'è palagonia?

Ecco le informazioni su Palagonia in formato Markdown:

Palagonia è un comune italiano di circa 17.000 abitanti, situato nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Città%20metropolitana%20di%20Catania](Città metropolitana di Catania), in Sicilia.

Geografia:

Storia:

  • Le sue origini risalgono all'epoca greca.
  • Nel corso dei secoli ha subito diverse dominazioni, tra cui quella romana, bizantina, araba e normanna.
  • Il nome "Palagonia" deriva probabilmente dal greco "Palagonia", che significa "città nuova".

Economia:

  • L'economia è basata principalmente sull'agricoltura, in particolare sulla produzione di agrumi (arance, limoni, mandarini).
  • È presente anche un settore industriale, con aziende operanti nel settore agroalimentare e nella produzione di materiali da costruzione.

Monumenti e luoghi di interesse:

Feste e tradizioni:

  • Festa di Santa Febronia (25 giugno): la festa patronale più importante.
  • Sagra dell'arancia rossa (aprile).

Curiosità:

  • Palagonia è conosciuta come la "città delle arance rosse" per la sua importante produzione di questo agrume.
  • Il paese ha dato i natali a diversi personaggi illustri, tra cui lo scienziato Giovanni Battista Hodierna.