Nella mitologia egizia, Osiride (in egizio Wsjr, traslitterato anche come Usir, Asar, Ausar, Wesir, Usire, Usory) è una delle divinità più importanti e antiche. Era il dio dell'oltretomba, della fertilità, dell'agricoltura, della vita dopo la morte, dei morti, della resurrezione, della vita e della vegetazione nella religione egizia antica. Era classicamente raffigurato come un dio dalla pelle verde con una barba da faraone, parzialmente avvolto come una mummia ai piedi, che indossava la corona atef e reggendo simbolicamente un uncino e un flagello.
Ruolo: Osiride era venerato come un re che portò la civiltà in Egitto. Insegnò agli egizi l'agricoltura, le leggi e la venerazione degli dei. La sua storia, in particolare la sua morte e resurrezione, simboleggiava il ciclo naturale della vegetazione e il potere della vita di trionfare sulla morte. Il suo assassinio da parte del fratello Seth e la sua successiva risurrezione da parte della moglie Iside sono un elemento centrale del mito.
Famiglia: Osiride era il figlio di Geb (la Terra) e Nut (il cielo). Era il fratello di Seth, Iside e Nefti. Era il marito e fratello di Iside, e il padre di Horo.
Associazioni: Oltre all'oltretomba e alla fertilità, Osiride era associato al fiume Nilo, cruciale per la vita in Egitto. La sua morte e resurrezione erano viste come un riflesso del ciclo annuale delle inondazioni del Nilo e della crescita delle colture.
Culto: Il culto di Osiride era diffuso in tutto l'Egitto. Templi dedicati a Osiride si trovavano in molte città, tra cui Abido, dove era considerato il principale centro di culto.
Rappresentazione: Osiride era tipicamente raffigurato come una mummia verde, a simboleggiare la rigenerazione e la rinascita. Indossava la corona Atef, un copricapo bianco affiancato da piume di struzzo, e teneva in mano l'uncino e il flagello, simboli del potere e della regalità.
Importanza Funeraria: Osiride aveva un ruolo centrale nelle credenze funerarie egizie. Gli egizi credevano che, dopo la morte, l'anima del defunto sarebbe stata giudicata da Osiride nell'oltretomba. Se il cuore del defunto pesava meno della piuma della dea Ma'at, l'anima poteva accedere alla vita eterna nel regno di Osiride. Questo concetto enfatizza l'importanza della moralità e della giustizia nella vita terrena per garantire una vita dopo la morte prospera.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page