Cos'è oppio?
Oppio
L'oppio è una sostanza stupefacente ricavata dall'incisione dei baccelli immaturi del Papaver somniferum, comunemente noto come papavero da oppio. La linfa lattiginosa che ne fuoriesce viene essiccata all'aria, ottenendo una gomma appiccicosa di colore marrone scuro. Questa gomma essiccata è l'oppio grezzo.
Composizione: L'oppio è una complessa miscela di alcaloidi, zuccheri, cere, grassi e altre sostanze. I principali alcaloidi presenti sono:
- Morfina: Il più abbondante e il principale responsabile degli effetti analgesici e narcotici dell'oppio.
- Codeina: Un altro analgesico, presente in quantità minore rispetto alla morfina.
- Tebeina: Un precursore di vari oppiacei semisintetici e sintetici, ma non ha un significativo effetto analgesico.
- Papaverina: Un rilassante della muscolatura liscia.
- Noscapina: Un soppressore della tosse.
Usi:
- Storico: Storicamente, l'oppio è stato utilizzato per secoli come analgesico, sedativo, e antidiarroico. Ha anche giocato un ruolo in pratiche religiose e culturali.
- Medico: Oggi, l'oppio grezzo ha usi medici limitati. Viene principalmente processato per estrarre alcaloidi come morfina e codeina, che sono ampiamente utilizzati in medicina come antidolorifici.
- Ricreativo: L'oppio può essere fumato, ingerito o iniettato per i suoi effetti euforizzanti e narcotici. Tuttavia, il suo uso ricreativo è illegale in molti paesi a causa del suo alto potenziale di dipendenza e di effetti negativi sulla salute.
Effetti: Gli effetti dell'oppio dipendono dalla dose, dalla via di somministrazione e dalla tolleranza individuale. Gli effetti comuni includono:
- Analgesia (riduzione del dolore)
- Euforia
- Sedazione
- Rallentamento della respirazione
- Costrizione delle pupille
- Stipsi
Rischi: L'uso di oppio comporta numerosi rischi, tra cui:
- Dipendenza: L'oppio è altamente dipendenza fisica e psicologica.
- Overdose: Un'overdose di oppio può causare depressione respiratoria, coma e morte.
- Sindrome%20da%20astinenza: La sospensione improvvisa dell'oppio dopo un uso prolungato può causare sintomi di astinenza spiacevoli e potenzialmente pericolosi.
- Infezioni: L'uso di aghi contaminati per iniettare oppio aumenta il rischio di contrarre infezioni come HIV e epatite.
Legalità: La legalità dell'oppio varia a seconda del paese. In molti paesi, la produzione, la vendita e il possesso di oppio sono illegali a meno che non siano autorizzati per scopi medici o scientifici.