La papaverina è un alcaloide dell'oppio, ma a differenza di altri alcaloidi dell'oppio, non è un narcotico e non ha effetti analgesici. Agisce principalmente come un vasodilatatore e rilassante della muscolatura liscia.
Meccanismo d'azione: La papaverina agisce inibendo l'enzima fosfodiesterasi (PDE), che a sua volta aumenta i livelli di cAMP (adenosina monofosfato ciclico) all'interno delle cellule muscolari lisce. L'aumento di cAMP porta al rilassamento della muscolatura liscia. Agisce anche bloccando i canali del calcio voltaggio-dipendenti.
Usi terapeutici:
Effetti collaterali: Gli effetti collaterali comuni includono:
Raramente, può causare epatotossicità (danno al fegato).
Controindicazioni:
Avvertenze:
Interazioni farmacologiche:
Dosaggio: Il dosaggio varia a seconda dell'indicazione e della via di somministrazione (orale, intravenosa, intramuscolare, intracavernosa). Seguire sempre le istruzioni del medico.