Gli omofoni sono parole che hanno la stessa pronuncia, ma significati e/o grafie differenti. In altre parole, suonano uguali, ma sono diverse. Questa somiglianza fonetica può talvolta creare confusione, soprattutto nella scrittura.
Esempi classici includono:
La difficoltà nell'uso corretto degli omofoni risiede nella necessità di prestare attenzione al contesto per determinare il significato inteso. La conoscenza delle regole grammaticali e del significato di ciascuna parola omografo è fondamentale per evitare errori di ortografia e di interpretazione.
Un altro concetto legato agli omofoni sono gli omografi, parole che si scrivono nello stesso modo, ma hanno pronuncia e significato diversi (ad esempio, "prìncipi" e "princìpi"). La combinazione di omofonia e omografia può creare ulteriori sfide nella comprensione e nell'uso corretto della lingua.