Cos'è ojmjakon?

Ojmjakon: Il Villaggio Più Freddo del Mondo

Ojmjakon (Оймякон in russo) è un villaggio situato nella Repubblica di Sacha-Jacuzia, in Siberia orientale, Russia. È rinomato per essere uno degli insediamenti umani permanentemente abitati più freddi al mondo. Il suo nome deriva dal termine iacuto "ojmecon", che si riferisce a una sorgente termale non congelante.

Clima:

Il clima di Ojmjakon è estremamente continentale subartico, caratterizzato da inverni lunghissimi, freddissimi e secchi, ed estati brevi e miti. La temperatura media di gennaio è di -50°C, e la temperatura più bassa mai registrata è stata di -71.2°C nel 1924, rendendolo il luogo abitato permanentemente più freddo al mondo (escluse le stazioni di ricerca antartiche). Questo freddo estremo ha un impatto significativo sulla vita quotidiana degli abitanti.

Vita Quotidiana:

La vita a Ojmjakon è piena di sfide. L'agricoltura è quasi impossibile, e la dieta locale è basata principalmente su carne di renna e cavallo. Le case sono costruite su palafitte per evitare che il calore delle abitazioni sciolga il permafrost. Molti veicoli devono essere lasciati accesi tutto il giorno per evitare che si blocchino, e la maggior parte dei bagni sono esterni a causa del congelamento delle tubature. Il riscaldamento centralizzato utilizza il carbone e la legna.

Economia:

L'economia di Ojmjakon è basata principalmente sull'allevamento di bestiame (renne e cavalli iacuti) e, in misura minore, sulla caccia e sulla pesca. Negli ultimi anni, il turismo ha mostrato un certo potenziale, con persone curiose di sperimentare il freddo estremo.

Popolazione:

La popolazione di Ojmjakon è di circa 500 persone.

Sfide Ambientali:

Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia per la comunità di Ojmjakon, in quanto lo scioglimento del permafrost può danneggiare le infrastrutture e alterare l'ecosistema locale.