Cos'è offida?

Offida: Borgo Autentico delle Marche

Offida è un incantevole borgo situato nella regione Marche, in provincia di Ascoli Piceno. È un centro ricco di storia, arte e tradizioni, famoso per il suo Carnevale, uno dei più antichi e caratteristici d'Italia.

Cosa vedere a Offida:

  • Chiesa di Santa Maria della Rocca: Un gioiello architettonico arroccato su uno sperone roccioso, offre una vista spettacolare sulla vallata. Rappresenta un esempio significativo di architettura romanica.
  • Teatro Serpente Aureo: Un elegante teatro storico, sede di importanti eventi culturali.
  • Pinacoteca Civica: Ospita opere d'arte di artisti locali e non.
  • Museo del Merletto a Tombolo: Offida vanta una lunga tradizione nella lavorazione del merletto a tombolo, e questo museo ne celebra l'arte.

Tradizioni e Folklore:

  • Il Carnevale di Offida: Come accennato, il Carnevale è l'evento più importante e sentito, con le sue sfilate di maschere, i "vlurd" (torce fatte di canne) e il rito del "bov fint" (bue finto).
  • I Vlurd: Sono fasci di canne secche incendiate che vengono portate in processione durante il Carnevale, creando un'atmosfera suggestiva e particolare.

Enogastronomia:

Offida è anche terra di sapori autentici. Tra i prodotti tipici si segnalano:

  • Rosso Piceno DOC: Un vino rosso di qualità prodotto nella zona.
  • Offida DOCG: Un vino bianco a denominazione di origine controllata e garantita.
  • Chichì Ripieno: Focaccia farcita con tonno, acciughe, capperi e pomodoro, tipico della gastronomia locale.

In definitiva, Offida è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica, ricca di storia, arte, tradizioni e buona cucina.