L'Oganesson (simbolo Og) è un elemento chimico sintetico con numero atomico 118. È l'elemento più pesante sintetizzato finora e si trova nel gruppo 18 (gas nobili) della tavola periodica, sebbene le sue proprietà chimiche non siano state ancora sperimentalmente determinate.
Scoperta: L'Oganesson è stato sintetizzato per la prima volta nel 2002 presso il Joint Institute for Nuclear Research (JINR) a Dubna, in Russia, da un team di scienziati russi e americani. L'esperimento è consistito nel bombardare atomi di californio-249 con ioni di calcio-48.
Nome: L'elemento è stato chiamato Oganesson in onore del fisico russo Yuri Oganessian, in riconoscimento dei suoi contributi pionieristici alla sintesi di elementi transuranici.
Proprietà: Si prevede che l'oganesson sia un solido a temperatura ambiente a causa dei forti effetti relativistici. Si prevede che sia un gas nobile atipico, con una reattività chimica maggiore rispetto ai gas nobili più leggeri, a causa della destabilizzazione dei suoi elettroni esterni. Tuttavia, a causa della sua brevissima emivita, le sue proprietà non sono state ancora determinate sperimentalmente.
Isotopi: Finora, sono stati osservati solo pochi atomi di Oganesson-294, l'isotopo più stabile conosciuto. Ha un'emivita di circa 0,7 millisecondi.
Usi: A causa della sua scarsa produzione e della sua breve emivita, l'oganesson non ha applicazioni pratiche al di fuori della ricerca scientifica. Viene utilizzato principalmente per la ricerca fondamentale nella fisica nucleare e nella chimica.
Posizione%20nella%20Tavola%20Periodica: L'Oganesson occupa la posizione 118, completando il settimo periodo della tavola periodica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page