Cos'è nyotaimori?

Nyotaimori

Il nyotaimori (女体盛り, letteralmente "presentazione su corpo femminile") è la pratica giapponese di servire sushi o altri cibi sul corpo nudo di una modella. La pratica simile che utilizza un corpo maschile è chiamata nantaimori (男体盛り).

Si tratta di una forma d'arte, con radici nel periodo Edo, che combina presentazione culinaria e attenzione estetica. La pratica è molto controversa, con alcuni che la considerano una forma di espressione artistica e altri che la vedono come oggettivazione del corpo umano.

Ecco alcuni aspetti importanti del nyotaimori:

  • Origini: Le origini del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nyotaimori%20-%20Origini">nyotaimori</a> risalgono al periodo Edo in Giappone.
  • Modella: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nyotaimori%20-%20Modella">modella</a>, che generalmente è una donna, deve rimanere immobile per diverse ore mentre il cibo viene disposto sul suo corpo.
  • Igiene: L'igiene è fondamentale. La modella viene accuratamente pulita prima di essere utilizzata come "piatto". Si cerca di evitare qualsiasi contatto diretto tra il cibo e il corpo, spesso utilizzando foglie o altri elementi naturali.
  • Etichetta: Esistono regole di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nyotaimori%20-%20Etichetta">etichetta</a> che i commensali devono seguire. Ad esempio, non è permesso toccare il corpo della modella.
  • Controversie: Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nyotaimori%20-%20Controversie">nyotaimori</a> è un argomento controverso, spesso criticato per la sua oggettivazione delle donne e il suo potenziale sfruttamento.
  • Alternative: Esistono <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nyotaimori%20-%20Alternative">alternative</a> che cercano di emulare l'estetica del nyotaimori senza utilizzare corpi umani, come l'utilizzo di manichini o superfici decorative.