"Obbedisco" è una parola italiana divenuta famosa nel contesto storico del Risorgimento, associata in particolare a Giuseppe Garibaldi.
Significato: Letteralmente significa "Obbedisco", indicando una prontezza ad eseguire ordini o direttive.
Contesto Storico: Nel 1866, durante la Terza Guerra d'Indipendenza italiana, Garibaldi, a capo dei volontari, ricevette l'ordine, considerato ingiusto e strategicamente sfavorevole, di ritirarsi dal Trentino. La sua risposta fu appunto "Obbedisco", dimostrando disciplina e lealtà nonostante la sua disapprovazione.
Simbolismo: L' "Obbedisco" di Garibaldi divenne un simbolo di:
Eredità: La parola "Obbedisco" è rimasta nella memoria collettiva italiana come un esempio di abnegazione e rispetto per l'autorità, anche in circostanze difficili. Viene spesso citata per sottolineare l'importanza della disciplina e del dovere civico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page