Cos'è nyctinastia?

La nictinastia, detta anche "sonno delle piante" o "movimento del sonno", è un tipo di movimento nastico esibito da alcune piante in risposta all'inizio dell'oscurità. Si tratta di un movimento non direzionale, il che significa che la direzione della risposta non è determinata dalla direzione dello stimolo (luce), a differenza dei movimenti tropici.

Questo fenomeno è comune in molte specie di piante, in particolare nelle leguminose, e si manifesta con l'abbassamento o la chiusura delle foglie e/o dei petali durante la notte e il loro riaprirsi o alzarsi durante il giorno.

Le cause della nictinastia sono complesse, ma si ritiene che siano influenzate da:

  • Ritmi circadiani: Le piante possiedono un orologio biologico interno, simile a quello degli animali, che regola vari processi fisiologici, inclusa la nictinastia. Questo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/orologio%20biologico">orologio biologico</a> permette alle piante di anticipare e prepararsi al cambiamento ciclico tra giorno e notte.
  • Fluttuazioni della pressione del turgore: I pulvini, strutture specializzate alla base delle foglie e dei petali, contengono cellule che si gonfiano o si sgonfiano a causa dei cambiamenti nella pressione del turgore. Questo cambiamento nella pressione è regolato da movimenti ionici (principalmente potassio) attraverso le membrane cellulari, influenzati a loro volta dai ritmi circadiani e dalla luce. La chiusura e l'apertura delle foglie è quindi un risultato diretto delle variazioni della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pressione%20di%20turgore">pressione di turgore</a> nelle cellule del pulvino.
  • Fitormoni: Alcuni <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fitormoni">fitormoni</a>, come l'acido abscissico (ABA) e le citochinine, possono influenzare la nictinastia.

La funzione esatta della nictinastia non è del tutto chiara, ma si ipotizza che possa avere i seguenti scopi:

  • Conservazione dell'energia: Riducendo la superficie esposta durante la notte, la pianta può ridurre la perdita di calore e acqua per traspirazione.
  • Protezione dagli erbivori: La chiusura delle foglie potrebbe rendere la pianta meno appetibile per alcuni erbivori notturni.
  • Protezione dalla rugiada: L'abbassamento delle foglie potrebbe ridurre la formazione di rugiada, che potrebbe favorire la crescita di funghi e altri patogeni.
  • Ottimizzazione della fotosintesi: La pianta potrebbe orientare le foglie in modo ottimale per la cattura della luce solare durante il giorno.

La nictinastia è un esempio affascinante di come le piante si adattano all'ambiente circostante e regolano i loro processi fisiologici per ottimizzare la crescita e la sopravvivenza.