Nocciola
La nocciola è il frutto a guscio del nocciolo (Corylus avellana). È un alimento molto apprezzato per il suo sapore caratteristico e le sue proprietà nutrizionali.
Aspetti botanici:
- La nocciola è un frutto a guscio secco indeiscente (cioè che non si apre spontaneamente a maturità).
- Il guscio è duro e liscio, di colore marrone chiaro.
- All'interno del guscio si trova il seme, ovvero la parte commestibile.
- Esistono diverse varietà di nocciole, che si distinguono per la forma, le dimensioni e il sapore del frutto.
Valore nutrizionale:
Le nocciole sono ricche di:
- Grassi monoinsaturi: Benefici per la salute cardiovascolare.
- Vitamina E: Antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi.
- Magnesio: Essenziale per la funzione muscolare e nervosa, e per la salute delle ossa.
- Fibre: Favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono al senso di sazietà.
- Proteine: Importanti per la costruzione e la riparazione dei tessuti.
- Rame: Essenziale per diverse funzioni enzimatiche.
Utilizzi:
- Alimentazione: Consumate al naturale, tostate, in pasticceria (torte, biscotti, gelati), nella preparazione di creme spalmabili (come la Nutella), in piatti salati (come condimento per insalate o primi piatti).
- Industria dolciaria: Ingrediente fondamentale in molti prodotti dolciari.
- Industria cosmetica: L'olio di nocciola è utilizzato per la preparazione di creme e lozioni per la pelle, grazie alle sue proprietà emollienti e idratanti.
Produzione:
L'Italia è uno dei principali produttori mondiali di nocciole, in particolare le varietà coltivate in Piemonte (Nocciola Piemonte IGP), Lazio (Nocciola Romana DOP) e Campania (Nocciola di Giffoni IGP). La produzione mondiale è dominata dalla Turchia.
Allergie:
Le nocciole sono uno degli allergeni alimentari più comuni. L'allergia alle nocciole può causare reazioni che vanno da lievi eruzioni cutanee a gravi shock anafilattici.
Conservazione:
Le nocciole si conservano in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e dall'umidità. Le nocciole sgusciate si conservano meglio in frigorifero o in freezer.