Cos'è nocciolo?

Nocciolo

Il nocciolo ( Corylus avellana) è un arbusto o piccolo albero appartenente alla famiglia delle Betulaceae. È noto principalmente per la produzione di nocciole, frutti a guscio apprezzati in tutto il mondo sia per il consumo diretto che per l'utilizzo in pasticceria e nell'industria dolciaria.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Il nocciolo è generalmente un arbusto multi-fusto che può raggiungere un'altezza di 3-8 metri. In rare occasioni può crescere fino a diventare un piccolo albero.
  • Foglie: Le foglie sono decidue, alterne, obovate o cordate, con margine seghettato e superficie pelosa.
  • Fiori: Il nocciolo è una pianta monoica, ovvero porta fiori maschili e femminili separati sulla stessa pianta. I fiori maschili sono amenti penduli gialli, mentre quelli femminili sono piccoli e poco appariscenti, racchiusi in gemme che spuntano da piccole brattee rossastre.
  • Frutto: Il frutto è la nocciola, un frutto a guscio rotondo o ovale, racchiuso in un involucro fogliaceo chiamato cupola.
  • Habitat: Cresce spontaneo in boschi misti, siepi e zone collinari, preferendo terreni fertili e ben drenati.

Importanza economica:

  • Produzione di nocciole: Il nocciolo è coltivato in molte parti del mondo per la produzione di nocciole. L'Italia, la Turchia, la Spagna e gli Stati Uniti sono tra i principali produttori.
  • Utilizzo del legno: Il legno di nocciolo è flessibile e resistente, ed è utilizzato per la produzione di bastoni, cesti e altri oggetti.
  • Utilizzo in giardinaggio: Alcune varietà di nocciolo sono coltivate come piante ornamentali per il loro fogliame e per la forma interessante dei rami.

Varietà: Esistono numerose varietà di nocciolo, selezionate per la dimensione e la forma dei frutti, la resistenza alle malattie e la produttività. Alcune delle varietà più comuni sono la Tonda Gentile Romana, la Tonda di Giffoni e la Nocciola Piemonte IGP.

Coltivazione: La coltivazione del nocciolo richiede un terreno fertile e ben drenato, una buona esposizione al sole e una potatura regolare per favorire la produzione di frutti. La raccolta delle nocciole avviene in autunno, quando i frutti cadono a terra.