Cos'è negus?

Negus

Il titolo di Negus (Ge'ez: ንጉሥ, nəguś, "re") è un titolo reale semitico che significa "re" in diverse lingue semitiche etiopiche. È spesso usato per riferirsi al monarca etiope.

Storicamente, il titolo di Negus era dato ai governanti delle province più grandi all'interno dell'Impero etiope. Il Negus era subordinato al Negusa%20Nagast ("re dei re"), che era l'imperatore. Il termine è stato utilizzato in varie regioni dell'Etiopia, ma la sua importanza variava a seconda del periodo storico e della regione.

L'esempio più famoso di Negus, oltre all'imperatore, è il Negus%20Tekle%20Haymanot%20di%20Goijam, un potente signore feudale che divenne in seguito re di Gojam. Nel periodo della Zemene Mesafint ("Era dei Principi"), molti signori feudali assunsero il titolo di Negus, aumentando la frammentazione politica dell'Etiopia.

Il titolo perse significato quando l'Etiopia si centralizzò sotto l'imperatore Menelik II alla fine del XIX secolo. Tuttavia, il titolo Negus fu ancora concesso in occasioni speciali. Ad esempio, nel 1930, Ras Tafari Makonnen, prima di diventare l'imperatore Haile Selassie, assunse il titolo di Negus%20Haile%20Selassie di Scioa.