Cos'è neith?

Neith

Neith è una dea nell'antica mitologia egizia, venerata come una delle divinità più antiche e complesse. Il suo culto risale al periodo predinastico dell'Egitto. Era associata a diverse aree del sapere e del potere, rendendola una figura poliedrica e importante nel pantheon egizio.

  • Origini e Cosmologia: Considerata una divinità%20primordiale, Neith è talvolta descritta come la creatrice del mondo e madre del sole, Ra. Si diceva che avesse partorito il mondo senza l'aiuto di un maschio.

  • Dea della Guerra e della Caccia: Neith era anche una dea%20guerriera, spesso raffigurata con arco e frecce. Proteggeva i re in battaglia e veniva associata all'arte della caccia.

  • Tessitura e Saggezza: Un altro aspetto importante di Neith è il suo ruolo di dea%20della%20tessitura. Era vista come la creatrice del mondo, che veniva tessuta come un panno. Era anche associata alla saggezza e alla conoscenza.

  • Protettrice dei Defunti: Neith era una divinità%20funeraria, proteggendo i vasi canopici che contenevano gli organi interni dei defunti, in particolare il fegato. Questo aspetto la collega al ciclo di vita e alla rinascita.

  • Iconografia: Neith è spesso rappresentata come una donna che indossa la Corona%20Rossa del Basso Egitto. Altre volte, porta arco e frecce, o è accompagnata da simboli come scudi e frecce incrociate.

  • Centri di Culto: Il principale centro di culto di Neith era a Sais, nel Delta del Nilo. La città era un importante centro religioso e politico durante il periodo tardo dell'Egitto.