Cos'è natto?

Natto: Soia Fermentata Giapponese

Il natto è un alimento tradizionale giapponese a base di fagioli di soia fermentati con Bacillus subtilis var. natto. È noto per il suo odore forte, il sapore deciso e la consistenza appiccicosa e filamentosa.

Aspetti Chiave:

  • Processo di Produzione: La fermentazione è cruciale. I fagioli di soia vengono cotti al vapore o bolliti, poi miscelati con il batterio Bacillus subtilis var. natto e lasciati fermentare per un periodo di tempo specifico a temperatura controllata.

  • Nutrizione: Il natto è un alimento molto nutriente. È ricco di proteine, fibre, vitamine (in particolare vitamina K2) e minerali.

  • Benefici per la Salute: Si ritiene che il natto offra diversi benefici per la salute, tra cui il miglioramento della salute delle ossa (grazie alla vitamina K2), la promozione della salute cardiovascolare e il supporto della salute intestinale grazie ai probiotici.

  • Consumo: Generalmente viene consumato con riso, salsa di soia, senape giapponese (karashi) e cipolline. Viene anche utilizzato in altre preparazioni culinarie.

  • Gusto e Consistenza: Il sapore del natto è intenso e spesso descritto come "terroso" o "simile al formaggio stagionato". La consistenza è appiccicosa e filamentosa, dovuta alla formazione di un polimero chiamato poliglutammato durante la fermentazione. Molte persone mescolano vigorosamente il natto per aumentare la filamentazione prima di consumarlo.

  • Popolarità: Il natto è un alimento base della colazione in molte parti del Giappone, ma la sua popolarità varia a seconda della regione. La sua accettazione è spesso una questione di gusto acquisito.

  • Varianti: Esistono diverse varianti di natto, che differiscono per dimensione dei fagioli, processo di fermentazione e additivi.