Cos'è natuzza?

Natuzza Evolo: Vita, Stigmate e Fenomeni Mistici

Natuzza Evolo (Paravati, 23 agosto 1924 – Paravati, 1 novembre 2009) è stata una mistica italiana. È conosciuta per le sue presunte stigmate, la capacità di comunicare con i defunti e altri fenomeni mistici. La Chiesa Cattolica ha avviato un processo di beatificazione.

  • Biografia: Nata in una famiglia povera, non frequentò la scuola e rimase analfabeta. Sin da bambina, si dice che abbia manifestato doni soprannaturali.

  • Stigmate: Natuzza affermava di ricevere le stigmate, segni simili alle ferite di Cristo, durante la Settimana Santa. Le sue stigmate sono state oggetto di studio e dibattito. Si veda anche https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stigmate.

  • Fenomeni Mistici: Oltre alle stigmate, Natuzza era conosciuta per https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bilocazione (essere in due luoghi contemporaneamente), https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Xenoglossia (parlare lingue sconosciute) e la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comunicazione%20con%20i%20defunti. Si diceva anche che avesse la capacità di leggere nel cuore delle persone e di offrire consigli spirituali.

  • La Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime: Natuzza fondò la "Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime" a Paravati, un centro di accoglienza e preghiera per i bisognosi.

  • Processo di Beatificazione: La diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea ha avviato il processo di beatificazione di Natuzza Evolo. Il riconoscimento della sua santità è ancora in corso.

  • Controversie: La figura di Natuzza Evolo ha suscitato anche controversie e scetticismo, soprattutto riguardo all'autenticità dei suoi fenomeni mistici. Tuttavia, molti credenti la considerano una santa e una guida spirituale.