Cos'è motoneurone?

Ecco una panoramica sui motoneuroni, formattata in Markdown:

Motoneuroni

I motoneuroni sono un tipo di neurone che si trova nel sistema nervoso centrale (SNC) e periferico (SNP). La loro funzione principale è quella di trasmettere segnali dal cervello o dal midollo spinale ai muscoli, controllando il movimento. In pratica, sono gli "azionatori" del sistema motorio.

Esistono principalmente due tipi di motoneuroni:

  • Motoneuroni superiori (UMN): Si trovano nel cervello e nel midollo spinale. Trasmettono segnali dai centri superiori del cervello (come la corteccia motoria) ai motoneuroni inferiori. I danni ai Motoneuroni%20Superiori possono causare paralisi spastica, iperreflessia (riflessi esagerati) e segno di Babinski positivo.

  • Motoneuroni inferiori (LMN): Si trovano nel midollo spinale e nel tronco encefalico, e innervano direttamente i muscoli scheletrici. Ricevono segnali dai motoneuroni superiori o direttamente dagli interneuroni del midollo spinale. I danni ai Motoneuroni%20Inferiori portano a paralisi flaccida, iporeflessia (riflessi diminuiti o assenti), atrofia muscolare e fascicolazioni (contrazioni muscolari involontarie).

Funzioni Principali:

  • Controllo del movimento volontario: I motoneuroni, in particolare quelli della corteccia motoria, permettono di eseguire movimenti volontari come camminare, parlare e scrivere.
  • Controllo del tono muscolare: Mantengono un certo livello di contrazione muscolare anche a riposo, permettendo la postura e la stabilità.
  • Riflessi: I motoneuroni spinali partecipano ai circuiti riflessi, permettendo reazioni rapide e involontarie a stimoli esterni (es. riflesso patellare).
  • Controllo della respirazione: Alcuni motoneuroni nel tronco encefalico controllano i muscoli respiratori.

Patologie:

Le malattie dei motoneuroni (MND), come la Sclerosi%20Laterale%20Amiotrofica%20(SLA), sono un gruppo di malattie neurodegenerative che colpiscono selettivamente i motoneuroni, causando progressiva debolezza muscolare, paralisi e, in ultima analisi, la morte. Altre condizioni che possono colpire i motoneuroni includono la poliomielite e alcune forme di atrofia muscolare spinale (SMA).

Innervazione muscolare:

Ogni motoneurone inferiore innerva più fibre muscolari. L'insieme di un motoneurone e di tutte le fibre muscolari che innerva è chiamato Unità%20Motoria. Le unità motorie più piccole (con meno fibre muscolari per motoneurone) permettono un controllo motorio più fine.