Il mosasauro era un genere di grandi rettili marini vissuti durante il periodo Cretaceo superiore, circa 70-66 milioni di anni fa. Dominavano gli oceani del loro tempo, posizionandosi al vertice della catena alimentare.
Classificazione: Appartenente alla famiglia dei Mosasauridae, questi rettili non erano dinosauri, ma lucertole marine imparentate con i moderni varani.
Dimensioni: I mosasauri variavano in dimensioni a seconda della specie, ma alcune specie, come il Mosasaurus hoffmanni, potevano raggiungere lunghezze impressionanti, fino a 17 metri.
Anatomia: Avevano un corpo allungato e idrodinamico, con potenti pinne per la propulsione e una lunga coda utilizzata per la sterzata. Le loro fauci erano dotate di denti aguzzi e conici, adatti per afferrare e lacerare la preda. Una caratteristica distintiva dei mosasauri è la presenza di una doppia articolazione della mascella, che permetteva loro di ingoiare prede di grandi dimensioni.
Habitat e Distribuzione: I fossili di mosasauro sono stati ritrovati in tutto il mondo, indicando che questi animali avevano una distribuzione globale. Vivevano in mari caldi e poco profondi.
Dieta: I mosasauri erano predatori opportunistici. La loro dieta consisteva in una varietà di prede marine, tra cui pesci, tartarughe, ammoniti, altri mosasauri più piccoli e occasionalmente uccelli marini e dinosauri che si avventuravano troppo vicino all'acqua.
Estinzione: I mosasauri, come molti altri gruppi di animali e piante, si estinsero alla fine del periodo Cretaceo durante l'evento di estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene, probabilmente a causa dell'impatto di un asteroide.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page