Cos'è moncenisio?

Moncenisio

Il Moncenisio è una località alpina situata al confine tra Italia e Francia, nota per il suo colle omonimo, il Colle del Moncenisio. Storicamente, ha rappresentato un importante valico per il transito attraverso le Alpi.

Caratteristiche principali:

  • Colle del Moncenisio: Il Colle del Moncenisio è un valico alpino situato a 2.083 metri sul livello del mare. Ha avuto un'importanza strategica e commerciale fin dall'antichità, collegando la Valle di Susa in Italia con la Maurienne in Francia.
  • Lago del Moncenisio: Un elemento distintivo è il grande Lago del Moncenisio, un bacino artificiale creato con la costruzione di una diga. Il lago è visivamente suggestivo e contribuisce all'attrattiva turistica della zona.
  • Storia: Il Moncenisio ha una storia ricca, essendo stato attraversato da eserciti (compresi quelli di Napoleone) e utilizzato come via di comunicazione cruciale. La sua posizione strategica lo ha reso un punto focale in diverse epoche storiche.
  • Turismo: Oggi, il Moncenisio è una meta turistica, apprezzata per i suoi paesaggi alpini, le attività all'aria aperta (escursionismo, ciclismo) e la possibilità di visitare i resti di fortificazioni storiche.
  • Confine: Il Moncenisio segna un tratto del confine tra Italia e Francia.
  • Infrastrutture: Oltre alla strada statale che attraversa il colle, è presente anche la Ferrovia del Frejus (anche se non direttamente sul colle ma attraverso il tunnel ferroviario). Storicamente, c'è stata anche una ferrovia a cremagliera, la Ferrovia del Moncenisio, che è stata smantellata.

Il Moncenisio offre una combinazione di bellezza naturale, importanza storica e opportunità di svago all'aria aperta, rendendolo una destinazione interessante per chi visita le Alpi.