Cos'è mondiali?

Ecco informazioni sui Mondiali di calcio, formattate in Markdown con link interni:

Mondiali di Calcio

I Mondiali di Calcio, ufficialmente FIFA World Cup, sono il più importante torneo calcistico per nazionali maggiori maschili. Organizzati dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/FIFA">FIFA</a> (Fédération Internationale de Football Association), si tengono ogni quattro anni dal 1930 (con le sole interruzioni dovute alla Seconda Guerra Mondiale nel 1942 e nel 1946).

Storia

La prima edizione si è svolta in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Uruguay">Uruguay</a> nel 1930. L'idea di un torneo internazionale a livello di nazionali nasceva dalla necessità di affiancare i Giochi Olimpici, all'epoca l'unica competizione di rilievo per squadre nazionali.

Formato

Il torneo prevede una fase di qualificazione a cui partecipano tutte le nazionali affiliate alla FIFA (attualmente oltre 200). Le squadre qualificate, in numero variabile a seconda dell'edizione, vengono suddivise in gironi, da cui si qualificano le migliori per la fase ad eliminazione diretta. La fase finale culmina con la finale, che decreta il campione del mondo.

Albo d'Oro

Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Brasile">Brasile</a> è la nazionale che ha vinto più titoli mondiali (5). Seguono Germania e Italia con 4 titoli ciascuna.

Impatto Globale

I Mondiali sono un evento mediatico di proporzioni enormi, seguito da miliardi di persone in tutto il mondo. Hanno un forte impatto sociale, culturale ed economico sui paesi ospitanti e su tutto il mondo del calcio. La vittoria ai Mondiali rappresenta il massimo riconoscimento per una nazionale e i suoi giocatori.