Cos'è medicane?
Medicane
Un medicane, contrazione di "Mediterranean hurricane" (uragano mediterraneo), è un ciclone tropicale o subtropicale a mesoscala che si sviluppa nel Mar Mediterraneo. A causa delle sue dimensioni più piccole e delle caratteristiche diverse rispetto ai veri uragani tropicali, sono spesso chiamati anche cicloni mediterranei o uragani mediterranei.
Caratteristiche principali:
- Formazione: I medicane si formano generalmente in autunno e inverno, quando la temperatura superficiale del mare è relativamente più calda rispetto all'aria sovrastante, fornendo l'energia necessaria per la convezione. Possono formarsi sia per transizione extratropicale di sistemi frontali preesistenti, sia per genesis tropicale de novo.
- Struttura: Hanno una struttura simile agli uragani tropicali, con un occhio centrale, una banda di pioggia e venti forti. Tuttavia, i medicane sono solitamente più piccoli e meno intensi degli uragani tropicali.
- Dimensioni: Il diametro tipico di un medicane varia dai 100 ai 300 km.
- Intensità: I venti massimi sostenuti possono variare ampiamente, ma alcuni medicane possono raggiungere l'intensità di un uragano di categoria 1 nella scala Saffir-Simpson.
- Impatto: Possono portare forti piogge, venti intensi e mareggiate, causando inondazioni e danni costieri.
- Previsione: La previsione dei medicane è complessa a causa della loro piccola scala e della natura imprevedibile. I modelli meteorologici ad alta risoluzione sono essenziali per monitorare e prevedere accuratamente la loro evoluzione.
Fattori che influenzano la formazione:
- Temperatura superficiale del mare (SST): Acque relativamente calde (>26°C) forniscono l'energia necessaria per la convezione.
- Instabilità atmosferica: Una colonna d'aria instabile favorisce la formazione di temporali.
- Basso shear del vento: Un basso shear del vento verticale permette al ciclone di organizzarsi e intensificarsi.
- Presenza di una depressione in quota: Può fornire l'innesco iniziale per la formazione del ciclone.
Esempi notevoli:
- Medicane Zorbas (2018): Uno dei medicane più intensi mai registrati, ha colpito la Grecia.
- Medicane Ianos (2020): Ha causato gravi inondazioni e danni in Grecia.
Argomenti importanti: