Cos'è mediastino?

Il mediastino è lo spazio anatomico situato al centro del torace, tra i due polmoni. Contiene numerosi organi e strutture vitali.

Limiti:

  • Anteriormente: Sterno
  • Posteriormente: Colonna vertebrale toracica
  • Lateralmente: Pleure mediastiniche (la parte della pleura parietale che riveste il mediastino)
  • Superiormente: Apertura toracica superiore
  • Inferiormente: Diaframma

Suddivisioni:

Il mediastino viene convenzionalmente suddiviso in:

  • Mediastino Superiore: Si estende dall'apertura toracica superiore fino al piano orizzontale che passa per l'angolo dello sterno (angolo di Louis) e il margine inferiore della quarta vertebra toracica (T4). Contiene strutture come il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/timo">timo</a>, i grandi vasi (arco aortico, tronco brachiocefalico, arteria carotide comune sinistra, arteria succlavia sinistra, vena brachiocefalica sinistra e destra, parte superiore della vena cava superiore), la trachea, l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/esofago">esofago</a>, i nervi frenici e vaghi, il dotto toracico e i linfonodi.

  • Mediastino Inferiore: Si estende dal piano orizzontale dell'angolo di Louis fino al diaframma. Viene ulteriormente suddiviso in:

    • Mediastino Anteriore: Situato tra lo sterno e il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pericardio">pericardio</a>. Contiene tessuto adiposo, linfonodi, alcuni vasi sanguigni e il timo residuo nell'adulto.
    • Mediastino Medio: Contiene il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cuore">cuore</a>, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pericardio">pericardio</a>, l'aorta ascendente, la parte inferiore della vena cava superiore, la vena cava inferiore, l'arteria polmonare, le vene polmonari, i bronchi principali e i nervi frenici.
    • Mediastino Posteriore: Situato tra il pericardio e la colonna vertebrale toracica. Contiene l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/esofago">esofago</a>, l'aorta discendente, le vene azygos ed emiazygos, il dotto toracico, il tronco simpatico e i nervi vaghi.

Importanza Clinica:

Il mediastino è sede di diverse patologie, tra cui:

  • Tumori mediastinici (es. timomi, linfomi, teratomi)
  • Mediastinite (infezione del mediastino)
  • Pneumomediastino (aria nel mediastino)
  • Linfoadenopatie mediastiniche
  • Aneurismi aortici

La diagnosi delle patologie mediastiniche spesso richiede esami di imaging come radiografia del torace, tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica (RM).