Il Marzemino è un vitigno autoctono a bacca nera del Trentino. Si distingue per la sua storia antica e la sua presenza quasi esclusiva in questa regione, sebbene piccole coltivazioni si trovino anche in Veneto.
Caratteristiche:
Storia:
La storia del Marzemino è legata al Trentino fin dal Medioevo. Si narra che sia stato portato dalla Dalmazia. La sua fama è legata anche a Mozart, che lo cita nel Don Giovanni ("Versa il vino! Eccellente Marzimino!").
Abbinamenti:
Si abbina bene a piatti di carne rossa non troppo elaborati, salumi, formaggi di media stagionatura e piatti tipici della cucina trentina come la polenta e i canederli.
Denominazioni:
Il Marzemino è presente in diverse denominazioni di origine controllata (DOC) del Trentino, tra cui:
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page