Cos'è mansell?

Nigel Mansell

Nigel Mansell (Upton-upon-Severn, 8 agosto 1953) è un ex pilota automobilistico britannico, campione del mondo di Formula 1 nel 1992 e campione CART IndyCar World Series nel 1993. È l'unico pilota nella storia ad aver detenuto contemporaneamente entrambi i titoli.

La sua carriera in Formula 1 è stata caratterizzata da una grande combattività e da un notevole talento, ma anche da una certa sfortuna e da rivalità accese, in particolare con Alain Prost e Nelson Piquet.

Carriera:

  • Inizi: Ha iniziato la sua carriera nel motorsport relativamente tardi, passando dalle competizioni amatoriali alla Formula Ford e alla Formula 3.

  • Formula 1 (1980-1995):

    • Lotus (1980-1984): Il suo debutto in F1 è avvenuto con la Lotus, dove ha mostrato il suo potenziale, nonostante i problemi di affidabilità della vettura.
    • Williams (1985-1988, 1991-1992): Il periodo più glorioso della sua carriera, con la Williams. Ha conquistato i suoi primi podi e vittorie, e ha lottato per il campionato in diverse occasioni. Nel 1992, ha dominato la stagione e ha vinto il titolo mondiale con la Williams FW14B, una vettura tecnologicamente avanzata.
    • Ferrari (1989-1990): Un'esperienza in Ferrari, segnata da alcune vittorie spettacolari ma anche da frustrazioni per le prestazioni non sempre competitive della vettura.
    • McLaren (1995): Un breve ritorno in Formula 1 con la McLaren, senza risultati significativi.
  • CART IndyCar World Series (1993-1994): Dopo aver vinto il titolo di Formula 1, Mansell è passato alla serie CART IndyCar, dove ha vinto il campionato al suo primo tentativo nel 1993.

Riconoscimenti:

  • Campione del mondo di Formula 1 (1992)
  • Campione CART IndyCar World Series (1993)
  • Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (CBE)

Stile di Guida e Personalità:

Mansell era noto per il suo stile di guida aggressivo e spettacolare, e per la sua determinazione in pista. Era un personaggio molto popolare tra i tifosi, grazie alla sua combattività e alla sua capacità di emozionare. La sua tenacia e la sua perseveranza lo hanno reso uno dei piloti più amati nella storia della Formula%201.

Curiosità:

  • Era soprannominato "Il Leone" per la sua grinta in pista.
  • Ha subito diversi infortuni durante la sua carriera.
  • Dopo il ritiro dalle corse, ha continuato a essere coinvolto nel motorsport in varie vesti.