Cos'è manovra?

Manovra

La manovra è un termine generale che indica una serie di azioni strategiche o tattiche intraprese per raggiungere un obiettivo specifico, spesso in contesti competitivi o dinamici. Può riferirsi a:

  • Ambito Militare: In ambito militare, la manovra è un concetto fondamentale che implica il movimento strategico di forze per ottenere un vantaggio rispetto all'avversario. Essa può includere l'aggiramento, l'infiltrazione, l'accerchiamento e altre tattiche volte a destabilizzare o sconfiggere il nemico. La logistica gioca un ruolo cruciale nel successo di qualsiasi manovra militare.

  • Ambito Economico e Commerciale: Nel contesto aziendale, la manovra si riferisce alle azioni strategiche intraprese da un'azienda per migliorare la propria posizione sul mercato, aumentare la redditività o superare la concorrenza. Questo può includere l'innovazione di prodotti, la diversificazione del portafoglio prodotti, l'espansione in nuovi mercati o l'adozione di strategie di marketing aggressive. La concorrenza%20strategica è un fattore chiave.

  • Ambito Politico: La manovra politica si riferisce alle tattiche e alle strategie utilizzate dai politici e dai partiti per ottenere o mantenere il potere, influenzare l'opinione pubblica o raggiungere specifici obiettivi politici. Questo può includere la%20negoziazione, la formazione di alleanze, la propaganda e altre forme di persuasione.

  • Ambito Sportivo: Nello sport, la manovra si riferisce alle tattiche e alle strategie utilizzate dagli atleti e dalle squadre per superare gli avversari e vincere la competizione. Ciò può includere mosse strategiche, finte, cambi di ritmo e altre azioni volte a confondere o sopraffare l'avversario.

In generale, la manovra implica un'azione pianificata e deliberata che mira a sfruttare le debolezze dell'avversario o a massimizzare i propri punti di forza per raggiungere un obiettivo specifico. Richiede analisi, pianificazione e esecuzione efficace.