Cos'è maiko?

Maiko

Le maiko (舞妓) sono apprendiste geisha in Giappone, principalmente a Kyoto. Il termine letteralmente significa "bambina danzante". Le maiko sono riconoscibili per il loro elaborato trucco, acconciatura e abbigliamento, che le distinguono dalle geisha più esperte.

Aspetti chiave delle Maiko:

  • Apprendistato: La formazione di una maiko è un processo rigoroso che può durare diversi anni. Imparano le arti tradizionali come la danza, la musica, il canto e la cerimonia del tè, oltre alla conversazione e all'etichetta. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Apprendistato)

  • Aspetto: Il loro aspetto è molto distintivo. Indossano un trucco pesante con una base bianca, labbra rosse e occhi accentuati. I loro capelli sono acconciati in elaborate pettinature tradizionali ornate con ornamenti chiamati "kanzashi". (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aspetto) L'abbigliamento include un kimono elaborato con un obi (fascia) legato in modo particolare chiamato "darari obi" che pende sul retro. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kimono)

  • Ruolo: Il ruolo principale di una maiko è intrattenere gli ospiti durante banchetti e feste. Partecipano a conversazioni, suonano strumenti musicali, ballano e servono il tè. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ruolo)

  • Transizione a Geisha: Dopo un periodo di apprendistato, una maiko può diventare una geisha. Questa transizione è segnata da una cerimonia chiamata "erikae". (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Geisha) Il suo aspetto e ruolo cambieranno per riflettere il suo status di geisha a tutti gli effetti.

  • Kyoto: Sebbene esistano in altre aree del Giappone, le maiko sono più comunemente associate al quartiere dei divertimenti di Kyoto. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kyoto)