Cos'è maiella?

La Maiella: Montagna Madre d'Abruzzo

La Maiella è un massiccio montuoso dell'Appennino centrale, situato interamente in Abruzzo, considerato il secondo gruppo montuoso più alto degli Appennini dopo il Gran Sasso. Chiamata anche "Montagna Madre", ricopre un ruolo fondamentale nella geografia, nella storia e nella cultura della regione.

Caratteristiche principali:

  • Geografia: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Maiella è caratterizzata da un'imponente morfologia, con vette elevate, valli profonde e altopiani carsici. La cima più alta è il Monte Amaro (2793 m s.l.m.).

  • Geologia: La sua formazione è prevalentemente calcarea, modellata dall'azione del ghiaccio e dell'acqua nel corso dei millenni. Sono presenti fenomeni carsici come grotte, doline e inghiottitoi.

  • Flora e Fauna: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biodiversità%20della%20Maiella è eccezionale, con una flora alpina e subalpina ricca di specie endemiche e rare. La fauna è altrettanto varia, con la presenza del lupo appenninico, dell'orso marsicano (occasionalmente), del camoscio appenninico, dell'aquila reale e di numerose altre specie.

  • Parco Nazionale della Maiella: Gran parte del massiccio è protetto dal https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Parco%20Nazionale%20della%20Maiella, istituito nel 1991, che mira a preservare l'ecosistema e a promuovere il turismo sostenibile.

  • Eremo e Santuari: La Maiella è costellata di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eremi%20della%20Maiella e santuari, testimonianza di una profonda spiritualità legata alla montagna. Celebri sono l'Eremo di San Bartolomeo in Legio, l'Eremo di Santo Spirito a Majella e il Santuario della Madonna della Mazza.

  • Attività: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Maiella%20e%20turismo offre numerose opportunità per gli amanti della natura e dello sport, tra cui escursionismo, alpinismo, sci, mountain bike e arrampicata.

  • Economia: L'economia locale è legata all'agricoltura, all'allevamento, all'artigianato e al turismo. La produzione di olio extra vergine di oliva, formaggi e salumi è particolarmente rinomata.