Cos'è magnesite?

Magnesite

La magnesite è un minerale di carbonato di magnesio (MgCO₃). Si presenta come cristalli trigonali, masse compatte, fibrose e terrose. Il minerale è bianco, grigio, giallo o marrone e ha una durezza di Mohs da 3,5 a 4,5.

Caratteristiche Chiave:

  • Formula Chimica: MgCO₃
  • Sistema Cristallino: Trigonale
  • Colore: Bianco, grigio, giallo, marrone
  • Durezza di Mohs: 3.5 - 4.5
  • Lucentezza: Vitrea, opaca
  • Densità: 2.9 - 3.2 g/cm³
  • Sfaldatura: Perfetta
  • Frattura: Concoide, irregolare

Formazione:

La magnesite si forma tipicamente attraverso alterazione idrotermale di rocce ultramafiche come la peridotite e la serpentinite. Può anche formarsi come minerale sedimentario in ambienti lacustri e marini.

Usi:

La magnesite è una importante fonte di magnesio. Viene utilizzata principalmente per la produzione di:

  • Magnesia caustica calcinata (CCM): Utilizzata in agricoltura, mangimi per animali, e nella produzione di carta.
  • Magnesia sinterizzata (DBM): Utilizzata come refrattario in forni e altiforni per la produzione di acciaio, vetro e cemento.
  • Metallo magnesio: Utilizzato in leghe, produzione di alluminio e in diverse applicazioni industriali.

Altri usi includono:

  • Additivo per fertilizzanti.
  • Produzione di prodotti chimici a base di magnesio.
  • Gemma ornamentale (raramente).

Giacimenti:

Importanti giacimenti di magnesite si trovano in Austria, Grecia, Cina, Russia, Brasile, Stati Uniti e molti altri paesi.