Cos'è magma?

Magma

Il magma è roccia fusa o parzialmente fusa che si trova sotto la superficie terrestre. È composto da una miscela complessa di:

  • Roccia fusa: Principalmente silicati, ma può contenere anche ossidi, solfuri e alogenuri. La composizione chimica varia a seconda della fonte del magma e del processo di fusione.
  • Cristalli: Minerali che si sono solidificati all'interno del magma. La presenza e il tipo di cristalli influenzano la viscosità del magma.
  • Gas disciolti: Acqua (H₂O), anidride carbonica (CO₂), anidride solforosa (SO₂), acido cloridrico (HCl), acido fluoridrico (HF) e altri gas volatili. La quantità di gas disciolti influisce sulla eruttività del magma.

Formazione del Magma

Il magma si forma in diverse ambientazioni geologiche attraverso processi che abbassano il punto di fusione delle rocce del mantello o della crosta:

  • Decompressione: La diminuzione della pressione porta alla fusione parziale delle rocce del mantello, ad esempio nelle dorsali oceaniche o nei punti caldi.
  • Aggiunta di acqua: L'acqua abbassa il punto di fusione delle rocce. Questo processo è comune nelle zone di subduzione, dove la crosta oceanica idrata si fonde mentre viene spinta nel mantello.
  • Aumento della temperatura: Il calore derivante dalla risalita del mantello caldo o dal contatto con rocce più calde può causare la fusione.

Risalita e Eruzione

Il magma, essendo meno denso delle rocce circostanti, tende a risalire verso la superficie terrestre. Durante la risalita, può accumularsi in camere magmatiche. La composizione del magma può cambiare durante la risalita attraverso processi come la cristallizzazione frazionata e la contaminazione crostale.

Se il magma raggiunge la superficie, si verifica un'eruzione vulcanica e il magma viene chiamato lava.

Tipi di Magma

I principali tipi di magma, classificati in base al contenuto di silice (SiO₂), sono:

  • Magma Basaltico: Basso contenuto di silice, bassa viscosità, eruzioni effusive.
  • Magma Andesitico: Contenuto intermedio di silice, viscosità media, eruzioni sia effusive che esplosive.
  • Magma Riolitico: Alto contenuto di silice, alta viscosità, eruzioni esplosive.
  • Magma Komatiitico: Magma ultra-mafico, molto raro, temperature elevatissime.

La composizione del magma determina in gran parte il tipo di eruzione vulcanica e la forma del vulcano.