Cos'è lyman?
Lyman
Lyman si riferisce principalmente a:
- Serie di Lyman: In fisica, la serie di Lyman è una serie di righe spettrali dell'atomo di idrogeno che si trovano nella regione ultravioletta dello spettro elettromagnetico. Queste righe sono emesse quando un elettrone passa da un livello energetico n ≥ 2 al livello energetico n = 1 (il livello fondamentale). La transizione inversa (da n=1 a n ≥ 2) causa l'assorbimento di fotoni.
- Alpha di Lyman: La riga Lyman-alfa (Lyα) è la transizione elettronica più comune nell'idrogeno, corrispondente alla transizione dall'orbita n=2 all'orbita n=1. La sua lunghezza d'onda è di 121,567 nanometri, situata nella regione ultravioletta dello spettro elettromagnetico. È una riga spettrale importante in astrofisica, utilizzata per studiare galassie distanti, il mezzo intergalattico e la formazione stellare.
- Continuum di Lyman: Si riferisce alla radiazione emessa da un gas di idrogeno quando gli elettroni vengono ionizzati (liberati dall'atomo). Questo continuum inizia a 91.2 nm (la lunghezza d'onda corrispondente all'energia necessaria per ionizzare l'idrogeno dal suo stato fondamentale).
Questi concetti sono cruciali in astrofisica e spettroscopia per studiare la composizione, la temperatura e la densità di oggetti celesti e gas. La serie di Lyman e la riga Lyman-alfa sono particolarmente utili per studiare la formazione galattica e l'universo primordiale a causa della loro alta abbondanza e forte emissione/assorbimento.